Al ‘Carli’ di Casal di Principe festa per i docenti in quiescenza ed accoglienza ai neodocenti

Qualche giorno fa, presso l’I.T “G. Carli “di Casal di Principe, si è svolta una meravigliosa ed esemplare festa di commiato, che la DS Tommasina Paolella e tutti i docenti della scuola, a sorpresa, hanno voluto organizzare per tre docenti che hanno raggiunto l’importante traguardo della pensione dopo anni di onorato servizio: Rosa Diana, docente di Economia Aziendale, Anna Ferrandino, docente di Lingua Inglese, Vincenzo Diana, docente di Scienze Motorie.

In una cornice molto emozionante per i tanti ricordi che affioravano nella mente di tutti, la dirigente scolastica, il personale ATA e tutto il personale docente hanno voluto festeggiare i tre docenti che durante la loro attività hanno educato e formato tante generazioni a Casal di Principe.

Per l’occasione, la dirigente scolastica, a nome di tutto l’istituto, ha voluto esprimere un commovente e sincero ringraziamento ai docenti per il contributo che hanno fornito, nel corso della loro carriera, all’azione educativo- didattica rivolta agli studenti dell’istituto.

La stessa sera sono stati accolti i neodocenti immessi in ruolo nell’istituto.

Quest’anno i docenti neoassunti presso l’Istituto Guido Carli di Casal di Principe: Serena Pagliarulo, Giovanni Amoroso, Michela Ianniciello, Giovanna Lebbioli, Luca Letizia, Mariangela Salapete, Marika Zara hanno intrapreso un percorso formativo che si è rivelato tanto impegnativo quanto gratificante.

Fin dal primo giorno, i neodocenti sono stati accolti con entusiasmo e supporto da parte dei colleghi e del personale scolastico, il che ha reso la loro integrazione nel nuovo ambiente lavorativo molto più semplice e piacevole.

L’accoglienza ricevuta all’Istituto Guido Carli è stata eccezionale.

Sin dall’inizio, il team di docenti tutor: le prof.sse Liana Palmese, Annamaria Fontana, Concetta Russo, e i prof. Crescenzo Diomaiuta, Antonio Schiavone ha offerto il proprio sostegno ai docenti neoassunti, condividendo consigli pratici e risorse utili per affrontare al meglio le sfide quotidiane dell’insegnamento.

Questo clima di collaborazione e supporto reciproco ha creato un ambiente lavorativo positivo e stimolante, dove i nuovi docenti si sono sentiti parte di una grande famiglia.

È stato un periodo di intensa formazione e crescita. I neodocenti hanno acquisito nuove competenze, affinato le loro abilità didattiche e sviluppato una maggiore consapevolezza del nostro ruolo educativo.

La rete di supporto costituita dai colleghi, dai tutor, dalla Ds Tommasina Paolella e da tutto il suo staff, è stata fondamentale per il loro successo e per la loro integrazione nella comunità scolastica.

Articolo a cura della prof.ssa Maria D’Angelo
I.T. “G. Carli” di Casal di Principe
Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 101927 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!