Napoli. Nasce “Sciampagna con Acqua di Mare”, lo “Champagne” partenopeo

“L’idea – afferma Gino Sorbillo – è quella di onorare una grande canzone napoletana “Spusarizio è Marenaro” (matrimonio di un marinaio) di Di Domenico Marigliano del 1967 interpretata anche dal grande Mario Merola. Il testo racconta appunto del matrimonio di un giovane marinaio napoletano che, non potendosi permettere il famoso e costoso Champagne francese, brinda e festeggia ugualmente con acqua di mare”.
“È un prodotto unico nel suo genere – continua lo chef –, sapido e di elevata freschezza. Ho brevettato il nome “Sciampagna” (Champagne in dialetto napoletano) così resta una creazione tutta napoletana con cui napoletani e non possono festeggiare con un prodotto di grande qualità i momenti più importanti della vita senza essere costretti a spendere fior di quattrini. Sono sicuro – conclude Sorbillo – che anche migliaia di turisti che arrivano a Napoli da ogni parte del mondo sceglieranno “La Sciampagna”, lo si potra’ ordinare anche al di fuori dell’Italia fra poche settimane”.