Portico di Caserta. Tutto pronto per per “Carri, Cippi e Pastellessa”: saranno presenti circa 800 bottari

La manifestazione organizzata dal Comune di Portico di Caserta con la Pro Loco di Portico di Caserta e la collaborazione dell’Associazione Si Amo Portico, prenderà il via venerdì 26 gennaio 2018 per concludere domenica 28 gennaio quando per le strade della città ci sarà la processione dedicata al Santo. Saranno tanti gli appuntementi in programma, fra cui spiccano le sfilate dei Carri di Sant’Antuono vero punto di forza della manifestazione con gli oltre 800 bottari partecipanti. Nel corso della 3 giorni di evento sarà possibile degustare la past’e’llessa, ovvero la pasta con le castagne lesse. Un evento, quindi, all’insegna della tradizione, della religiosità e della gastronomia che richiama ogni anno tantissimi visitatori che invadono le strade della città fino a notte fonda.
La kermesse dimostra la grande sinergia e collaborazione fra le due comunità limitrofe di Macerata Campania e Portico di Caserta. La “Festa di Sant’Antonio Abate edizione 2018” è un progetto cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, che vede quest’anno il partenariato delle 2 città e quindi la stretta collaborazione e la messa in rete la storica “‘A festa ‘e Sant’Antuono” svolta dal 12 al 17 gennaio a Macerata Campania con l’appuntamento “Carri, Cippi e Pastellessa” di Portico di Caserta. Il Progetto, partito nel mese di dicembre scorso con l’allestimento dei carri e le prove musicali delle battuglie, ha ricevuto il patrocinio morale della Provincia di Caserta, del Centro per l’UNESCO Caserta e del Comitato ICHNet.