(FOTO/VIDEO) Attivato servizio raccolta oli esausti a Teverola
E’ stato attivato il servizio relativo al conferimento degli oli esausti proveniente dalle utenze domestiche (no olio motori). È possibile, da oggi, smaltire gli oli – tutelando l’ambiente – negli appositi contenitori ubicati (in fase sperimentale) sul territorio comunale: in via Roma (area antistante la casa comunale); via Catanzaro; via San Lorenzo (area parcheggio).
“L’olio, se non smaltito correttamente può causare grossi danni all’ambiente. Un litro d’olio può contaminare milioni di litri d’acqua. Inquina falde acquifere, fiumi e ruscelli”. Così l’assessore alle Politiche Ambientali, Alfonso Fattore.




Come si smaltisce l’olio: dopo aver cucinato, si lascia raffreddare; si effettua il travaso in una bottiglia di plastica ben chiesa; inserire la bottiglia negli appositi contenitori (senza doverlo travasare).
“Prossimamente, covid permettendo, – sottolinea Fattore – organizzeremo delle iniziative per distribuire alla cittadinanza gli imbuti con l’apposito filtro ideali per il travaso dell’olio”.