Allevatori prosciolti: protestarono sulla Domiziana coi trattori
Sono stati tutti prosciolti ‘perché il fatto non sussiste’. E’ quanto stabilito dal gup del tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) Rosaria Dello Stritto.
I 15 allevatori bufalini e il sindacalista accusati di aver bloccato la statale Domiziana tra Castel Volturno e Mondragone nello scorso mese di maggio.
La protesta realizzata senza preavviso nell’ambito della mobilitazione contro il piano della Regione Campania di eradicazione di brucellosi e tbc bufaline.
Gli allevatori – difesi dagli avv.ti Roberto Barbato, Nando Letizia, Cipriano Di Tella e Tommaso Zara – effettuarono per alcuni giorni un presidio alla rotonda dell’Agnena sulla Domiziana con 40 trattori, permettendo comunque il transito delle auto.
Tra i prosciolti con sentenza di non luogo a procedere anche due leader degli allevatori e degli agricoltori casertani, come il sindacalista nonché portavoce del Coordinamento Unitario per la Difesa del Patrimonio Bufalino Gianni Fabbris e Adriano Noviello.
Il pm di Santa Maria Capua Vetere Nicola Camerlingo aveva chiesto il rinvio a giudizio delle 16 persone coinvolte.
Protesta trattori, agricoltori regalano la mozzarella
Due mesi fa circa, durante la protesta dei trattori nel Casertano, c’era stato il ‘regalo’ dei beni della terra: la mozzarella.
Una dura protesta fu anche quella nei confronti di un istituto bancario. Prodotti dei campi consegnati dagli agricoltori alla banca “in conto vendita” per pagare i loro debiti.