118, SAUES: “da ASL Caserta disagi a medici di emergenza territoriale”

“La mancata copertura della postazione 118 di Castel Volturno con un medico di emergenza territoriale che si era reso disponibile ma che invece è stato assegnato a Teano, sta creando danni e disagi a tutti i dirigenti medici del servizio”. Lo denuncia il presidente del Saues, sindacato autonomo emergenza urgenza sanitaria, Paolo Ficco per il quale “serve un provvedimento aziendale che consenta al medico collocato nella postazione di Teano di poter svolgere il proprio lavoro, come da lui richiesto, a Castel Volturno”.

“Con delibera aziendale n. 100 del 31 maggio 2024 l’Asl Caserta ha trasferito il dirigente medico Alfonso Russo dalla propria sede di Teano a quella di Castel Volturno e il medico convenzionato Giuseppe Donciglio dalla postazione SAUT di Casal di Principe, soppressa, a quella di Teano, nonostante lo stesso avesse chiesto di poter essere assegnato alla postazione di Castelvolturno. Il tutto, senza aver consultato i medici interessati e senza aver stabilito alcun criterio”.

“I colleghi del dottor Russo, per solidarietà nei suoi confronti – racconta Ficco -, si sono resi disponibili ad effettuare a turnazione un mese di servizio nel SAUT di Castelvolturno in modo che lo stesso potesse rimanere nella sua sede primitiva: un danno ed un disagio che si sarebbe potuto evitare assegnando direttamente il dottor Donciglio alla sede di Castel Volturno”.

“Tutto questo – conclude il presidente Saues -, esula evidentemente dalla dichiarata necessità di dover coprire i turni a Teano e a Castel Volturno, come riferito alla stampa, obiettivo che  nulla ha a che vedere con una situazione di disagio evitabilissima e che, peraltro, rischia di riflettersi anche sul servizio stesso”.

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 101931 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!