Asl Caserta, corso sulle buone prassi per la movimentazione dei pazienti

Corso sulle buone prassi per la movimentazione dei pazienti che terrà il 25-26 giugno presso l’aula magna sita in via Santa Lucia ad Aversa.

L’evento si colloca tra gli obiettivi dei programmi predefiniti 06 e 08 “Piani mirati di Prevenzione” previsti dal PRP 2020-2025.

L’obiettivo delle giornate formative nasce da un’esperienza biennale di controllo sulle strutture che erogano prestazioni sanitarie di riabilitazione per soggetti portatori di disabilità fisiche-psichiche e sensoriali ed è finalizzata al coordinamento e miglioramento delle attività ispettive degli istituti responsabili della verifica della permanenza dei requisiti ex d.g.r.c. 7301/2001, dei requisiti ulteriori di qualità per l’accreditamento, nonchè dell’attuazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori ex d.lgs. 81/2008 e dei controlli estesi alla qualità dell’assistenza e dell’appropriatezza delle prestazioni erogate.

Tale percorso rappresenta, pertanto, la prima proposta di vigilanza trasversale congiunta tra i diversi servizi dell’Asl Caserta finalizzata alla realizzazione di un protocollo condiviso tra gli operatori deputati ai controlli e vigilanza presso le strutture sanitarie attraverso la creazione di un fascicolo unico “virtuale” della struttura.

Direttore del Corso, Dott.ssa Sara Fusco; Responsabili scientifici, Dott. Giancarlo Riccciardelli, Direttore Dipartimento di Prevenzione e Dott. Paolino Petillo. Presenzieranno all’Evento il Direttore Generale Asl Caserta, Dr. Amedeo Blasotti ed il Direttore Sanitario, Dr. Saverio Misso.

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 101934 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!