Aversa sotterranea dei palazzi storici-nobiliari del centro storico

Testimonianze documentate dell’Aversa sotterranea dei palazzi storici-nobiliari del centro storico.

Grotte utilizzate nel corso dei secoli per destinazioni diverse.

Iniziamo la storia dal 1300 – 1400 d.C., quando queste enormi grotte venivano utilizzate quali cimiteri di famiglia e dei loro cortigiani.

Saltando poi dopo tre secoli al 1600-1700, le grotte con i loro cunicoli vengo mantenute dai nobili proprietari dei palazzi ma avendone modificato la destinazione, vengono fatti costruire canali di aereazione di circa 25 metri; soprattutto canali per riempire un enorme cisterna d’acqua con atte a soddisfare le esigenze del palazzo.

Passando infine agli inizi del 1900 ed a ridosso della prima guerra mondiale, le grotte servirono a salvare parte della popolazione Aversana, usate come rifugi anti-bombe.

Articolo e video
a cura del dott. Alfredo Maria Pozzi

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 101927 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!