In un anno 133 aggressioni ai prof: 70 commesse da studenti

Dall’1 gennaio 2023 al febbraio 2024, “all’interno delle scuole medie superiori ci sono stati 133 casi di aggressione fisica denunciati, con gli insegnanti che sono andati in ospedale a farsi refertare”.

Così il capo della polizia, Vittorio Pisani, all’evento conclusivo dell’iniziativa “Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele” alla scuola superiore di polizia, a Roma.

Questi 133 casi non rappresentano solo il numero totale, possiamo solo immaginare gli altri casi di aggressione che i docenti non hanno ritenuto di denunciare o non sono andati in ospedale a farsi refertare.

Ben 70 di questi episodi sono stati commessi da studenti, ma è ancora più grave che l’altro numero dei casi sia stato commesso da genitori.

Con il ministero dell’Istruzione e del Merito, “abbiamo immaginato un percorso di legalità in giro per le città. Svolgeremo delle giornate di legalità nei teatri comunali dove raccogliere le classi del quarto e del quinto anno delle scuole medie superiori”.

Ha detto continuando il capo della Polizia.

“Iniziamo dai piccoli capoluoghi di provincia dove svolgere queste giornate di legalità e affrontare una serie di tematiche. Penso che a giorni dovremmo firmare questo protocollo”.

Print Friendly, PDF & Email

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 101931 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!