Aversa. Approvate le tariffe mensa 2025/26: tutelate le fasce deboli
La Giunta Comunale di Aversa ha approvato le nuove tariffe del servizio mensa scolastica per l’anno 2025-2026, un aggiornamento che non avveniva da diversi anni.
La revisione è frutto di un attento bilanciamento tra le esigenze economiche del Comune e il diritto delle famiglie ad accedere a un servizio essenziale per i propri figli.
Un lavoro frutto della cooperazione tra il vicesindaco ed assessore alla Pubblica Istruzione Avv. Alfonso Oliva e il presidente della Commissione Pubblica Istruzione Francesco Di Virgilio.
NESSUN AUMENTO PER LE FASCE PIÙ DEBOLI
L’Amministrazione Comunale ha deciso di tutelare le famiglie più in difficoltà: per loro le tariffe resteranno invariate, nonostante l’aumento del costo delle materie prime e l’inflazione.
L’ente si farà carico di questi rincari, garantendo che nessun bambino appartenente a fasce economicamente fragili resti escluso dal servizio mensa.
Per le famiglie con un reddito ISEE superiore ai 30.000 euro e per gli studenti fuori sede continuerà a essere applicata la tariffa piena, nel rispetto dei principi di equità e sostenibilità economica.
Questa scelta mira a garantire la qualità e la continuità del servizio, essenziale per il benessere e la crescita degli studenti, senza compromettere la tenuta dei conti comunali.
L’Amministrazione Comunale di Aversa continuerà a monitorare costantemente il servizio e le tariffe, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini pari opportunità e un’istruzione di qualità.
“Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’ufficio e all’assessore Pubblica Istruzione, nonchè alla Commissione di cui sono Presidente e all’Assessore al Bilancio per il grande impegno e i sacrifici profusi in questo periodo”, fa sapere il consigliere Francesco Di Virgilio.

“Il lavoro di squadra che abbiamo messo in campo ha reso possibile una decisione fondamentale per le famiglie, in particolare quelle economicamente svantaggiate”.
“Grazie all’impegno di tutti siamo riusciti a mantenere inalterate le tariffe della mensa, evitando così danni economici alle famiglie che più necessitano di supporto”.
“Un ringraziamento speciale va al Sindaco Matacena, che in questi giorni si è impegnato personalmente e instancabilmente al nostro fianco. Con grande dedizione e la sua esperienza nel campo economico, ha lavorato attivamente per garantire che le richieste della Commissione Pubblica Istituzione venissero realizzate”.
“La sua leadership e il suo continuo sostegno sono stati determinanti per il successo di questo progetto. È grazie al suo impegno, insieme a quello di tutti, che oggi possiamo essere soddisfatti di aver raggiunto questo importante obiettivo per la nostra comunità.”