Aversa. Arrivano le domeniche ecologiche: il calendario
Il Comune di Aversa ricorre a misure urgenti per il contenimento degli inquinanti atmosfertici istituendo sei domeniche ecologiche partendo da domenica 9 febbraio.
Una decisione guardando i dati del bollettino emesso dalla Rete Regionale Monitoraggio Qualità Aria relativo all’anno 2025, che alla data del 26 gennaio, per il Comune di Aversa risultano registrati n. 9 giorni in cui si è superato del limite giornaliero consentito, pari a 50 μg/mc, del particolato PM10, a fronte dei 35 annui previsti dalla normativa di settore.
Per questi motivi, il sindaco ha emanato una ordinanza – la n.32/2025 – del 29 gennaio – che ordina il divieto di transito di tutti i veicoli privati destinati al trasporto di persone e merci sul territorio cittadino dalle ore 9 – 13 delle giornate di domenica 9 e 23 Febbraio 2025, 16 e 23 Marzo 2025, 27 Aprile 2025 e 18 Maggio 2025.
LE STRADE DI AVERSA NON INTERESSATE
Non sono soggetti a tali limitazioni i seguenti assi viari: Piazza Mazzini, Via Atellana, Via D’Acquisto, Via dell’Archeologia, Via Di Giacomo, Via Diaz; Via Fermi, Via Garofano, Via Gramsci, Via Madonna dell’Olio, Via Nobel, Via Pastore, Via Saporito, Via Torrebianca, Viale della Libertà, Viale Europa, Viale Kennedy, Viale Olimpico.
L’INIZIATIVA
Le domeniche ecologiche prevederanno il blocco del traffico veicolare in specifiche fasce orarie e saranno accompagnate da iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della riduzione delle emissioni inquinanti.
L’obiettivo è non solo contenere l’emergenza attuale, ma anche promuovere comportamenti più sostenibili a lungo termine.
“Abbiamo deciso di adottare misure urgenti per contrastare l’inquinamento atmosferico, istituendo sei domeniche ecologiche”, dice l’assessore alle politiche ambientali dott.ssa Olga Diana.
“Per ben 9 giorni, superato il limite giornaliero consentito di PM10, fissato a 50 μg/mc. Un dato preoccupante”.
L’assessore Diana ha sottolineato la necessità di interventi immediati per tutelare la salute pubblica e ridurre l’impatto delle polveri sottili. “Dobbiamo agire con responsabilità e coinvolgere tutta la comunità in questa battaglia per un’aria più pulita”, ha concluso.
Le sei domeniche ecologiche rappresentano solo il primo passo di un piano più ampio che il Comune di Aversa intende attuare nei prossimi mesi.