Aversa. Caso bolletta acqua, Romano: “incapaci alla ribalta”

Non si sono ancora placati gli animi ad Aversa per i mancati finanziamenti ricevuti a causa di ‘distrazioni’ dovute a una serie di fraintesi tra assessori che già si sta riaprendo un’altra ferita nella giunta Matacena.

Questa volta a tenere banco, il tema ‘servizio idrico‘. Eppure sembrava che l’amministrazione comunale, con la convenzione firmata il 1 luglio che esternalizzava il servizio, avesse risolto un grosso problema: la mancata riscossione delle bollette che procuravano un ammanco di cassa di due milioni di euro all’anno.

Inoltre questo provvedimento, come riferisce Roberto Romano – ex componente del Comitato Regionale dell’Ente Idrico Campano -, doveva servire a finanziare progetti PNRR e Regionali che portavano l’ammodernamento delle reti idriche, un diminuzione della dispersione idrica e un risanamento della fatiscente rete fognaria. Così non è stato.

“La società per azioni ITL (Idrico Terra di Lavoro) – soggetto attuatore autorizzato dalla Regione Campania a gestire il servizio – approfittando del caos che vi è al Comune di Aversa e della mancata capacità di controllare la situazione da parte dell’Assessore al ramo Francesco Sagliocco, è venuta meno agli impegni assunti attraverso la sottoscrizione di una convenzione con il Comune di Aversa”, sottolinea l’ex presidente del consiglio comunale Roberto romano.

“Non solo la ITL Spa non ha aperto una sede in città per avere un contatto diretto con i cittadini aversani ma si è appropriata dei contatori comunali, non ha contrattualizzato singolarmente le utenze ed ha inviato bollette con una tariffa raddoppiata a migliaia di famiglie pretendendo entro il 20/2 il pagamento di somme elevate e ignorando totalmente le tariffe agevolate per i meno abbienti”.

“La società idrica, agendo in questo modo, non ha considerato che gli amministratori condominiali non riusciranno in così poco tempo a gestire le utenze e a calcolare le tariffe in base ai millesimali delle abitazioni. Una imprevista rogna per il sindaco Matacena che ha assunto l’onere di Componente dell’Ente Idrico”, sottolinea Romano.

“Da ex componente dell’EIC, mi sono già attivato per creare un comitato di cittadini che a breve chiederà ai consiglieri comunali di minoranza di presentare interrogazioni e rimostranze all’amministrazione comunale su questa incresciosa situazione”.

“Ancora una volta – conclude l’ex presidente Romano -, l’amministrazione multicolore targata Matacena dimostra ancora una volta improvvisazione e inefficienza… Della serie non chiamateci ‘Dilettanti allo sbaraglio’ ma ‘incapaci alla ribalta’”.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 107219 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!