Aversa. Caso ITL, bolletta dell’acqua… quanto mi costi

In questi giorni, tanti cittadini del Comune di Aversa stanno ricevendo da ITL Spa già Consorzio Idrico – che si è trasformato in una società pubblica per azioni da un paio d’anni – le bollette di pagamento relative ai servizi idrico (Acquedotto, Fognature e Depurazione).

Gli aversani contestano le bollette dell’acqua, secondo molti troppo alte. È giallo sui conguagli, arrivati solo ad alcuni, e sulle voci in fattura.

L’ARRIVO DELL’ITL

ITL è l’ente gestore del servizio idrico integrato che dallo scorso luglio, ha preso in gestione la rete idrica dei comuni che rientrano nel distretto di Caserta e provincia (e diconseguenza anche Aversa, ndr) dopo un accordo sottoscritto con l’EIC – Ente Idrico Campania.

ITL E LE BOLLETTE

Un arrivo in quel di luglio, in piena elezione comunale quindi con un amministrazione Matacena non ancora insediata.

Proprio negli ultimi giorni però la rivolta ‘social’ sull’arrivo di bollette con ‘totale da pagare’ abbastanza alti.

Nell’ultima settimana, a quanto pare, sono arrivate nelle case dei cittadini di Aversa decine e decine di bollette salatissime. Nelle segnalazioni si parla di ‘cifre astronomiche’ anche per persone che abitano da sole.

“Vivo da sola da molti anni – racconta una donna – e non è la prima volta che noto bollette dal costo secondo me troppo elevato. Stavolta devo pagare 200 euro, ma non credo sia possibile”.

Da contratto, ITL doveva aprire un ufficio di rappresentanza in città, ammodernare la rete idrica e combattere la dispersione ed infine sostituire i contatori dell’acqua che sono di proprietà del Comune di Aversa. Proprio sui contatori, leggendo bene la bolletta, si evince che ITL richiede anche la somma pari a €10 per il noleggio dei contatori ma come scritto in precedenza, tali apparecchi non sono stati sostituiti.

È un diritto del cittadino/contribuente di essere informato in maniera più trasparente, più leggibile, e dovere, nella fattispecie trattandosi di servizio comunale, dell’amministrazione comunale intervenire presso la concessionaria perché ciò avvenga, in modo da far tale che ciascuno cittadino/contribuente possa essere pienamente consapevole della richiesta di pagamento avanzata.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 107239 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!