Aversa. ‘Lo Stato vince sempre’: incontro col magistrato Catello Maresca
Il magistrato Catello Maresca è il protagonista del secondo appuntamento della rassegna letteraria “Esplorando il sociale attraverso i libri”, ideata e organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Aversa.
Giovedì 13 febbraio, alle 17,30, presso la sala convegni del Pink House Cafè (viale Kennedy, 94), Maresca, figura di spicco nella lotta contro la criminalità organizzata, presenterà il suo ultimo libro “Lo Stato vince sempre” che approfondisce tematiche rilevanti per il nostro Paese, legate all’arresto del boss del clan dei casalesi Michele Zagaria, offrendo una prospettiva unica sulla giustizia e sull’impegno necessario per garantirla.
Innovativa la formula della rassegna che cambia sede ad ogni appuntamento coinvolgendo i vari spazi di aggregazione della città al fine di accorciare le distanze tra amministratori e amministrati. Per questo appuntamento è stato scelto il Pink House Cafè della famiglia Vitale.
Il programma dell’evento, moderato dal giornalista Nicola De Chiara, direttore editoriale del periodico “NerosuBianco”, prevede, in apertura, i saluti del sindaco di Aversa Franco Matacena. Si confronteranno poi con l’autore Maresca, l’Assessore alle Politiche Sociali, Eufrasia Cannolicchio, e il giornalista e direttore di “PulciNellaMente”, Elpidio Iorio.
Saranno presenti anche delle delegazioni di alunni di alcune scuole di Aversa.
La serata sarà inframezzata da performance musicali che avranno per protagonista il giovane e talentuoso tenero Matthew Lamberti, accompagnato dal pianista Lorenzo Savarese.
Il ricavato delle vendite del libro verrà interamente devoluto all’Associazione U.N.I.C.A., a sostegno delle sue attività volte alla divulgazione della cultura antimafia fra i giovani.
![](https://i0.wp.com/media.larampa.news/2025/02/Manifesto-evento-Maresca.jpg?resize=485%2C662&ssl=1)
Il libro
“Lo Stato vince sempre” si configura come un racconto coinvolgente che, attraverso la storia di un’operazione di polizia di successo, intende trasmettere un messaggio importante: la mafia può essere sconfitta, ma solo se lo Stato è forte e unito e se la società civile si impegna a diffondere la cultura della legalità.
Il titolo del libro del Pm Catello Maresca è un inno forte alla speranza, alla voglia di un cambiamento. Un monito alla mafia che alla fine non la farà mai franca, soprattutto quando scendono in campo magistrati coraggiosi. “Lo Stato vince sempre” è una sentenza, inappellabile, che sposta l’ago della bilancia dalla parte della Giustizia, parola che già nella sua etimologia racchiude il senso di tutto: la qualità di essere iustus.
L’autore
Catello Maresca è entrato in magistratura nel luglio 1999; durante la sua carriera come magistrato inquirente è stato assegnato, prima, alla sezione competente per i reati finanziari e di criminalità economica e, dall’ottobre 2007, alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.
Prima di candidarsi a Sindaco di Napoli nel 2021, è stato Sostituto Procuratore presso la Procura Generale di Napoli.
È docente di Procedure di Contrasto alla Criminalità Organizzata presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ha partecipato alle indagini che hanno portato all’arresto, nel 2011, del boss dei Casalesi Michele Zagaria e all’operazione “Gomorrah”, dedicata alla repressione del traffico internazionale di merce contraffatta.
Ha rappresentato l’accusa nel processo al cosiddetto “gruppo Setola”, che ha portato all’incarcerazione, tra gli altri, del mafioso Giuseppe Setola.
Nel corso delle sue attività investigative ha subito più volte minacce di morte da parte delle organizzazioni criminali di stampo mafioso, è quindi sotto scorta dal 2008. Nel dicembre 2021 torna in magistratura: il Consiglio superiore della magistratura lo assegna alla Corte d’Appello di Campobasso.