Aversa. Stele esuli Foibe al Parco Pozzi: Cerreto scrive a Matacena

Una lettera indirizzata al sindaco di Aversa, Franco Matacena, da parte dell’On. Marco Cerreto sulle condizioni in cui versa la stele presente al Parco Pozzi in ricordo degli esuli delle Foibe che trovarono riparo dopo l’eccidio messo in atto dai partigiani del dittatore Tito.

Il deputato di Fratelli d’Italia – nonché Capogruppo FdI in XIII Commissione agricoltura – nella missiva inviata al primo cittadino come “la tragedia delle Foibe costò la vita a migliaia di italiani e costrinse all’esilio forzato più di 300 mila nostri connazionali”.

“Nella giornata del 10 febbraio ho avuto l’opportunità di recarmi presso il Parco Salvino Arturo Pozzi nella città di Aversa, al fine di depositare una corona di fiori in ricordo della tragedia delle Foibe insieme ad amici, dirigenti e militanti di Fratelli d’Italia e di appartenenti al ‘Comitato 10 Febbraio’”.

“Alcuni esuli trovarono ospitalità e condizioni per una vita migliore proprio nella città di Aversa. Per questo motivo sorge nel suddetto Parco una stele, la quale ogni anno viene omaggiata dall’amministrazione comunale nel Giorno del Ricordo, istituito grazie alla legge n.92 del 30 Marzo 2004.
Durante la visita ho notato che la stele versa in condizioni non consone allo spirito e al significato che essa dovrebbe avere”.

“La inviterei, pertanto, a provvedere alla manutenzione della stele la quale, non solo ricorda la tragedia delle foibe, ma rappresenta, a mio avviso, anche il grande senso di solidarietà che i cittadini della città normanna ebbero con i loro connazionali forzatamente esodati”.

“Inoltre, sia per sensibilizzare le nuove generazioni, poco informate riguardo questa tragica pagina della storia italiana, sia per evidenziare il significato del monumento agli avventori e ai frequentatori del Parco, Le proporrei di porre nei pressi della stele una targa esplicativa”.

“Da parlamentare della Repubblica Italiana eletto in questa provincia mi permetto di fare questa sollecitazione in ossequio alla suddetta legge, ma anche e soprattutto nel rispetto di quella memoria condivisa, che chi amministra ha il dovere di trasmettere con atti concreti”.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 108168 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!