Bacoli. Bradisismo, Della Ragione in Commissione Parlamentare

“Non ci fermiamo! Siamo a Roma per portare la voce della nostra comunità, esausta. E sollecitare l’inizio dei lavori per affrontare il bradisismo”, sono le parole del sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione in merito al fenomeno del bradisismo che da giorni sta colpendo l’area dei Campi Flegrei.

“Ho appena incontrato, al Senato della Repubblica, il Presidente della Commissione Parlamentare per le questioni Regionali, Franco Silvestro. Lo ringrazio per aver promosso questo incontro e per quanto farà”.

“Abbiamo rappresentato al senatore, insieme al vicesindaco Mauro Cucco, la necessità di accelerare i cantieri per le vie di fuga: l’arretramento della stazione di Torregaveta e la nuova strada per superare l’imbuto di Arco Felice Vecchio, non sono più rinviabili”.

“Per meglio collegare le comunità di Bacoli e Monte di Procida con la Tangenziale e la SS Domiziana. Parliamo in 40.000 residenti, che nei periodi di afflusso turistico arrivano a 100.000 persone. Ora bisogna fare le opere. Iniziare quelle già finanziate e prepararsi a finanziare tutte quelle necessarie”.

“Abbiamo chiesto anche di accelerare gli studi di vulnerabilità sismica ed il sostegno economico per i lavori a farsi sugli edifici privati. Vogliamo vivere a Bacoli e nei Campi Flegrei, ma vogliamo farlo in sicurezza. Vogliamo che la nostra economia non sia devastata dalla paura per gli sciami e l’assenza di interventi. È un obiettivo che possiamo raggiungere solo attraverso la sinergia istituzionale”.

“Ce la stiamo mettendo tutta. Ci sono opere pubbliche che attendono di essere realizzare dal 1984. Vogliamo che il bradisismo sia una priorità nazionale”.

“Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte. Abbiamo ascoltato molte parole. Ora ci vogliono i fatti. Non molleremo di un centimetro. Un passo alla volta”.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 108136 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!