Bacoli. Punta Pennata in vendita, il vicesindaco Cucco a Citofonare Montone
Stefano Montone e Severino Pannella – nella puntata di Citofonare Montone – hanno chiacchierato col vicesindaco Mauro Cucco anche sulla vicenda Punta Pennata di Bacoli.
Dalla speculazione allo stop della vendita
L’isolotto di Bacoli era stato messo in vendita da un’agenzia immobiliare per conto dei proprietari.
Il Comune si è sempre opposto alla vendita ai privati offrendosi di acquisire il bene per renderlo pubblico.
La Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli ha infatti avviato la procedura per la tutela dell’isola, che sarà sottoposta a vincolo e che garantirà al Comune il diritto di prelazione per l’eventuale acquisto.
L’intenzione dell’amministrazione comunale è quella di trasformare l’isolotto in presidio per la formazione e educazione ambientale soprattutto per i più giovani.
Isola Pennata: un gioiello storico tra natura e mare
Nel cuore dei Campi Flegrei, di fronte al suggestivo tratto di costa noto come Schiacchetiello, si erge l’Isola Pennata, un lembo di terra dalla storia affascinante e travagliata.
Conosciuta anche come Punta Pennata, l’isola non è sempre stata tale: fino al 1966, infatti, era una penisola, saldamente collegata alla terraferma da una stretta lingua di sabbia.
Fu una violenta mareggiata, avvenuta in quell’anno, a cambiare per sempre la geografia del luogo, spezzando il sottile istmo sabbioso e trasformando la penisola in un’isola a sé stante.
Questo stesso collegamento naturale, in epoca romana, svolgeva una funzione cruciale: fungeva da diga per il porto di Miseno, importante base della flotta militare imperiale, contribuendo a mitigare il moto ondoso all’interno del golfo.
Oggi, l’Isola Pennata si presenta come un angolo di natura incontaminata, avvolto da una rigogliosa vegetazione e impreziosito da resti archeologici che testimoniano il suo glorioso passato.
Un luogo dal fascino selvaggio e storico, che continua ad attrarre studiosi e appassionati di storia, oltre a regalare uno spettacolo unico a chiunque si affacci sulle acque cristalline di Bacoli.
Citofonare Montone, il podcast nato dall’idea di Benny Fedele e Stefano Montone.
Appuntamento con Stefano Montone e Severino Pannella – Benny Fedele in regia e al coordinamento giornalistico – pronti a rispondere al trillo del citofono per discutere di qualsiasi argomento: attualità, cronaca, politica, cultura, sport.
Tutte le puntate di Citofonare Montone sono sempre disponibili su www.larampa.news e su tutte le piattaforme di streaming audio (Spotify, Amazon, YouTube Music, Apple, TuneIn, Deezer).
#CitofonareMontone: tu bussi, lui risponde!