Bradisismo, stop ZTL a Bacoli
Il sindaco di Bavoli, Josi Della Ragione – con ordinanza sindacale – ha disposto la sospensione della ZTL nel Centro Storico di Bacoli, per meglio gestire la viabilità in questo tempo di bradisismo.
“Sarà disattivata da stasera, a mezzanotte, fino a data da destinarsi. Abbiamo deciso di lasciare aperto il centro di prima accoglienza, a Cappella. Ricordo che, chi ha paura di dormire in casa, può recarsi lì ma l’hub è funzionante anche come sportello psicologico per chi sta vivendo questi giorni con panico”, fa sapere il primo cittadino.
“Oltre che come centro informazioni per chiunque voglia conoscere cosa stiamo facendo per affrontare gli sciami sismici in corso e, più in generale, gli effetti del bradisismo. Continuiamo a costruire una comunità capace di convivere in modo attento con il bradisismo”.
“Potete inoltre contattare, per urgenze: 0815234057 oppure 0818553304. Stiamo continuando i controlli sugli edifici privati, laddove ci viene richiesto dai proprietari”.
Bradisismo a Bacoli, supporto a soggetti fragili
Nell’ultima riunione alla Prefettura di Napoli, il sindaco ha deciso di aumentare l’assistenza alla popolazione e di adottare ordinanze per migliorare la viabilità sulle strade dei territori.
“Durante il vertice, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ho affrontato la necessità di essere ancora più vicini alla nostra popolazione, in caso di scosse legate al fenomeno del bradisismo, scrive Della Ragione.
“Per questo abbiamo convenuto di predisporre misure organizzative ed assistenziali atte a garantire in tempi rapidi soccorso e trasferimento delle persone. Ed in particolare di soggetti fragili. Istituiremo specifici tavoli tematici per le diverse zone di intervento, con la partecipazione della cittadinanza”.
“Abbiamo poi deciso di avviare subito riunioni tematiche sulla predisposizione di vie di fuga in caso di emergenza”.
“Siamo in continuo contatto con la Protezione Civile Nazionale e Regionale, la Prefettura di Napoli, le forze dell’ordine, le ASL, ed i colleghi sindaci dei Campi Flegrei. Non ci fermeremo. Insieme, siamo più forti. Viviamo in un territorio bello, complesso. Meravigliosamente complesso. Un passo alla volta”.