‘Effetto Roccaraso’, boom di bus e turisti a Campitello Matese

Nonostante la neve scarsa, boom di turisti a Campitello Matese (Campobasso) questa mattina.

Complice anche “l’effetto Roccaraso”, così lo hanno ribattezzato diversi operatori turistici sul posto, decine di pullman sono arrivati già dalle prime ore della giornata dalla Campania, ma anche dalla Puglia.

Sulla strada che porta alla località sciistica molisana poco dopo le 8 c’era una lunga fila di bus in viaggio verso la montagna.

Presenti anche molti gruppo organizzati provenienti principalmente dalla provincia di Napoli.

Tra chi è giunto sul Matese della Campania c’è chi riferisce di aver dovuto cambiare i piani, scegliendo il Molise al posto dell’Abruzzo, dopo quanto accaduto a Roccaraso e la decisione di limitare l’arrivo dei pullman, ma c’è anche chi invece ha spiegato di scegliere il Molise da sempre.

I bus a Roccaraso: ‘vogliamo solo divertirci’

È il giorno della prova dei fatti per Roccaraso, la cittadina dell’Alto Sangro chiamata a fare i conti con l’invasione del turismo campano.

I bus arrivati questa mattina intorno alle 9.15 e hanno passato la “dogana” allestita tra Castel di Sangro e Rionero Sannitico.

Poi, come previsto, il filtro dei passeggeri è avvenuto sulla statale 17, a Roccaraso, nei pressi dell’Istituto Alberghiero.

Qui è stato allestito il quartiere generale delle forze dell’ordine tra polizia, carabinieri e vigili del fuoco.

“Non siamo maleducati. Siamo gente che rispetta posti e luoghi. Oggi vogliamo solo passare una domenica sulla neve”- commentano alcuni passeggeri di Caserta che scendono dal bus.

Sono previste tremila persone in paese.

Qualche rallentamento si registra sulla statale 17 da Castel di Sangro

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 108161 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!