Fleximan abbatte autovelox, rilevò 4000 violazioni nel 2024

La persona che usa la flex per tagliare l’autovelox sulle strade, soprannominato Fleximan, ha colpito ancora.

Come riporta il Messaggero Veneto, nella nottre tra domenica e lunedì, sulla strada Pontebbana a Codroipo (Udine) gli agenti della Polizia locale hanno trovato l’apparecchiatura a terra.

Un episodio analogo meno di due mesi fa, a metà dicembre, nella zona, a Bertiolo. Sono già stati predisposti gli interventi per il ripristino.

IL DANNEGGIAMENTO

L’autovelox posizionato lungo la statale 13, all’altezza dell’incrocio con via Oltre Ferrovia, nei pressi della frazione di Biauzzo e dell’azienda Rhoss, è stato abbattuto. Il dispositivo, installato in direzione Pordenone in un tratto con limite di velocità fissato a 70 km/h, è stato manomesso, ma non con un taglio della struttura, come accaduto in altre città.

Questa volta, come ha spiegato il sindaco di Codroipo, Guido Nardini, i responsabili hanno svitato i bulloni alla base del palo, facendolo cadere nel fosso adiacente.

Le telecamere del sistema, la componente più costosa e delicata, sembrano essere rimaste intatte secondo le prime verifiche.

LA TARATURA

“L’anno scorso, in ottobre – afferma il sindaco Nardini – abbiamo effettuato un intervento di ritaratura della struttura, anche a seguito di alcune segnalazioni. Abbiamo dunque fatto una prima verifica per controllare che fosse tutto in ordine. E sembra proprio di sì, come dimostrano anche i numeri che risultano sempre stabili e proporzionati”.

“In quel punto purtroppo i veicoli tendono ad arrivare a una velocità sostenuta e il rischio di incidenti è concreto. Anche per questo l’autovelox in questione si trova lì già da tanti anni e la sua presenta è segnalata tramite appositi avvisi. Un paio d’anni fa è stato anche ammodernato attraverso l’utilizzo di tecnologie più avanzate, in particolare per quanto riguarda le riprese”.

MULTE & INCASSI

Il Messaggero Veneto ha anche fatto ricerche stabilendo che multe e incassi inviate lo scorso anno per eccessi di velocità rilevati da quell’autovelox: nel 2024, le multe elevate agli automobilisti sono state circa 3.100, in calo rispetto alle 3.800 del 2023, mentre quelle ai mezzi pesanti sono aumentate, passando da 700 a circa 1.000.

Nel solo 2024, lungo quel tratto di strada sono stati registrati oltre 2,7 milioni di passaggi in direzione Pordenone. Le sanzioni hanno generato verbali per un totale di 365 mila euro, di cui 237 mila già pagati e 152 mila iscritti a ruolo.

Nel 2023, invece, l’ammontare complessivo delle multe era stato di 470 mila euro, con 310 mila effettivamente incassati e 162 mila finiti a ruolo.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 107561 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!