Lusciano. Comunali, IV: “Sì al rinnovamento, no all’opportunismo”

“A tre mesi dalle elezioni comunali, è tempo di una riflessione sul futuro amministrativo della comunità di Lusciano”. La grave crisi finanziaria e il declino della qualità della vita impongono un cambio di rotta”.

E’ l’analisi di Italia Viva, guidata dal coordinatore Luciano Dell’Aversano Orabona.

“Negli ultimi anni, si è dato spazio a una speculazione edilizia sproporzionata rispetto alle reali esigenze del territorio, generando un giro d’affari di centinaia di milioni di euro senza un’adeguata pianificazione dei servizi e delle infrastrutture necessarie”.

“NO ALLA VECCHIA POLITICA”

“Per noi di Italia Viva, chi ha ricoperto ruoli di responsabilità nelle ultime amministrazioni dovrebbe fare un passo indietro. La politica non può essere un gioco di potere, ma deve basarsi su responsabilità e visione”.

“L’attuale classe dirigente dimostra immaturità politica, trasformando il confronto in attacchi personali sui social anziché concentrarsi sulla buona amministrazione, minando così la stabilità istituzionale”.

“Le alleanze dovrebbero fondarsi su trasparenza, serietà e rinnovamento, ma invece assistiamo a operazioni di puro opportunismo”.

“Dopo la sfiducia dell’ex sindaco Giuseppe Marinello, emergono indiscrezioni su un possibile accordo tra Nicola Esposito e gli ex membri di maggioranza Maria Consiglia Conte, Filippo Ciocio e Luigi Abate, quest’ultimo esponente del partito di Giorgia Meloni”.

“Questi ex amministratori di maggioranza sono gli stessi che hanno sfiduciato l’ex primo cittadino Marinello e votato il dissesto finanziario, accusando le precedenti amministrazioni di Esposito e company, certificando un deficit di 16 milioni di euro”.

“Nel frattempo, il gruppo che ha governato con Esposito negli ultimi dieci anni appare diviso, con alcuni esponenti che prendono le distanze dall’ex vicesindaca, da Ciocio e da Abate, soprattutto da Ciocio, figura chiave nelle scelte amministrative del passato”.

“MARINIELLO BIS? NO GRAZIE”

“Marinello, dal canto suo, sta cercando di formare una nuova squadra con fedelissimi come Luciano Vasto, Augusto Abategiovanni, Luisa Mottola e Michele Russo. Tuttavia, la comunità ha bisogno di amministratori competenti e di un vero cambiamento”.

“LUSCIANO DECIDA IL FUTURO”

“Le prossime elezioni rappresentano un bivio: ripetere gli errori del passato o scegliere un’amministrazione responsabile, capace di risollevare il territorio. Lusciano deve tornare a essere una comunità protagonista e non un territorio usato per interessi personali”.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 108213 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!