Lusciano. Inviti: “Il Sindaco Mariniello=disfatta politico-amministrativa”

“Sembra quasi che non sia mai finita la campagna elettorale in quel di Lusciano. Da maggio 2023, dopo l’elezione di Mariniello (che ebbe la buona per soli pochi consensi), ad oggi ci ritroviamo in una condizione territoriale ‘terrificante’ rispetto a tutti i comuni dell’agro aversano, sia per quanto riguarda l’aspetto amministrativo che politico”.

È l’analisi elaborata dall’ex consigliera comunale Dominga Inviti, che si presentò alle scorse elezioni comunali da leader del Movimento ‘Patto Civico per Lusciano’.

La Inviti da anni è sempre stata impegnata attivamente nel territorio e, in questi mesi, non ha mai perso d’occhio tutto quello che ha promesso (e che, contrariamente, non hai mai realizzato il Mariniello), ed ha vissuto momenti di sgomento davanti a scelte scellerate e discriminanti.

“Per fortuna questo periodo buio è durato solo due anni. Oggi più che mai – sostiene la Inviti – Lusciano ha bisogno di amministratori che vivono quotidianamente con i cittadini, ascoltano le loro esigenze e sono espressione delle loro proposte, lavorando in sinergia con i dipendenti e dirigenti in un clima di tranquillità e cooperazione”.

“Auspico in figure che abbiano esperienza politico/amministrativa, in modo da poter garantire una corretta e funzionale gestione del paese, mettendo in sinergia i diversi enti (provincia e regione)”.

“Per le prossimi comunali,  – conclude la Inviti – il gruppo ‘Insieme per Lusciano’ – rappresentato fin d’ora in assise con dall’ex consigliere comunale Luciano Palmiero, garantirà la sua partecipazione nella prossima tornata elettorale nella coalizione ‘Patto Civico per Lusciano'”.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 108213 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!