Napoli Obiettivo Valore salvato da un provvedimento del Senato
L’emendamento approvato all’unanimità alla Commissione Bilancio del Senato consentirà a Nov – Napoli Obiettivo Valore di proseguire la riscossione delle tasse per gli enti locali, nonostante non sia iscritta all’Albo dei fornitori.
LA VICENDA
La misura si applica a tutte le società di scopo o di progetto ma per Nov e il Comune di Napoli significa che i circa 116 milioni di euro incassati non sono più a rischio.
Questo perché Municipia, la società regolarmente iscritta all’Albo e aggiudicataria dell’appalto con Palazzo San Giacomo, è proprietaria di Nov e fa da garante sulla legittimità delle operazioni. Per l’Unione delle camere tributarie di Napoli ciò non basta per trasferire i requisiti all’affiliata.
Di conseguenza, il parere della Cassazione, più volte sollecitato dai giudici tributari per chiarire se le società di scopo potessero riscuotere ed emettere cartelle esattoriali senza iscrizione all’Albo, diventa superfluo.
EMENDAMENTO AD HOC
Il problema normativo – come richiesto dagli stessi giudici tributari – è stato infatti risolto dal Parlamento. L’emendamento stabilisce che “gli atti di accertamento e di riscossione emessi dalle società di scopo sono da considerarsi legittimi, in quanto effettuati per conto dell’aggiudicatario, che rimane responsabile in solido per l’adempimento di tutte le prestazioni erogate”.
Con l’emendamento approvato è stata introdotta una norma secondo la quale le “società di scopo” o “società di progetto”, quale è Napoli Obiettivo Valore, possano operare nell’accertamento e nella riscossione dei tributi senza essere iscritte all’Albo ministeriale, purché la società aggiudicataria della gara pubblica (Municipia), socia della stessa, sia iscritta.
CHI È NAPOLI OBIETTIVO VALORE
Napoli Obiettivo Valore è la società di riscossione – nata a maggio 2023 – che affianca il Comune di Napoli per il recupero dei tributi dovuti e non versati dai cittadini.
Nella mission di Napoli Obiettivo Valore: potenziare il recupero dell’evasione garantendo una riscossione efficace. NOV è la nuova società che affianca il Comune di Napoli nella gestione delle entrate tributarie.
ASSIST DAL SENATO
Il Senato interviene a favore del Comune di Napoli per risolvere la questione della riscossione dei tributi (di cui all’art. 53 del D.Lgs. 446/1997). Napoli Obiettivo Valore era stata incaricata della gestione delle tasse e delle cartelle esattoriali senza essere iscritta all’apposito registro, non rispettando così i requisiti stabiliti dal Ministero.
Grazie all’approvazione dell’emendamento (n. 3.175 del 12 febbraio 2025) al decreto Milleproroghe (Conversione in legge del decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024), la società avrà ora 180 giorni per regolarizzare la sua posizione.
“SI LEGALIZZA L’ILLEGITTIMITÀ”
“Il testo emanato conferma la fondatezza della denuncia di illegittimità degli atti emessi da Napoli Obiettivo Valore“, fa sapere il team legale dell’associazione IlRicorso
“In poche parole si vuole legalizzare il comportamento illegittimo della società di recupero di riscossione incaricata da un Ente Pubblico, ledendo i diritti dei contribuenti”.
“Con questo provvedimento, si intende sanare migliaia di atti illegittimi compiuti da ‘Napoli Obiettivo Valore’ e, quindi, dal Comune di Napoli, permettendo a quest’ultimo di riscuotere illegittimamente alcuni tributi e comunque, attraverso procedure esecutive assolutamente nulle. Siamo già a lavoro per verificare se l’emendamento avrà efficacia retroattiva”.