Nuovo Palazzo Regione, Ronghi: “De Luca vuole sprecare 700 milioni”
“De Luca vuole spendere 700 milioni per un nuovo palazzo della Regione a piazza Garibaldi che è del tutto inutile. Il Sindaco Manfredi è tenuto ad esplicitare la sua posizione e a chiarire se e’ favorevole a questo enorme spreco di denaro pubblico”.
E’ quanto affermano il Presidente di “Sud Protagonista” e il Segretario cittadino, Salvatore Ronghi e Pietro Funaro, commentando la presentazione da oltre di De Luca dei progetto ‘Napoli Porta est’.
“Il ‘Faro’ presentato da De Luca è probabilmente finalizzato a lasciare il ‘segno’ del suo passaggio su Napoli, come il ‘Crescent’ a Salerno – aggiungono Ronghi e Funaro – per i quali “con esso, invece, si sperpererebbero soldi pubblici e si creerebbero problemi al Centro direzionale di Napoli, che verrebbe in parte svuotato, vanificando la sua mission di ‘city’ della Pubblica Amministrazione e delle professioni degli affari, insomma un passaggio da ‘Attila’ del 2000”.
“Il progetto di De Luca, infine, non può realizzarsi se il Comune di Napoli non adotta la relativa variante urbanistica – sottolineano i due esponenti di ‘Sud Protagonista’ – e, quindi, il Sindaco Manfredi deve chiarire la propria posizione e non darsi ammalato”.
Nuovo Palazzo Regione, Muscarà: “Napoli non è un giocattolo di cemento!”
“Non è bastato l’orrore del Crescent a Salerno, ora vogliono replicare a Napoli con il progetto Porta Est, firmato dallo Studio Zaha Hadid”.
A denunciarlo, la consigliera regione Maria Muscarà.
“Un’opera faraonica Neo International style che omologa città asiatiche, africane, americane senza alcun rispetto per il Genius Loci simbolo di spreco e inutilità, destinata a deturpare ulteriormente il nostro territorio”.
“Con l’accordo tra De Luca e Manfredi, ci prospettano 50 anni di lavori e miliardi di euro spesi in cemento che non serve, mentre basterebbe riqualificare l’esistente. Napoli non ha bisogno di pubblicità di questo genere, ma di rispetto per la sua storia e il suo paesaggio. Intanto la sovrintendenza dove sta?”.