Prosegue lo sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei

Continua a tremare la terra nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli.

Sei scosse di magnitudo superiore a 2 sono state registrate nella notte dall’Ingv – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la più forte di magnitudo 3.1 alle 3:22 con epicentro a 5 chilometri da Pozzuoli e ad una profondità di 2 chilometri.

Dal pomeriggio di sabato 15 febbraio è in corso nell’area uno sciame sismico.

Paura non solo a Pozzuoli ma anche a Bacoli dove il sindaco Josi Della Ragione ha deciso di attivare il centro di prima accoglienza di Bacoli.

LETTINI NELLA PALESTRA

“È un’attività precauzionale – ha spiegato il primo cittadino bacolese – ma che riteniamo utile per fornire quanti più servizi possibili ai cittadini. Ci troverete alla palestra della scuola Gramsci, a Cappella, in viale Olimpico. Lavoriamo in sinergia con la Protezione Civile nazionale e regionale. Stiamo in contatto continuo con la Prefettura di Napoli”.

“Capisco le vostre paure. Stiamo vivendo uno sciame sismico – sottolinea – tra i più lunghi ed intensi degli ultimi 40 anni. Ma sappiate che noi ci siamo. Per chiunque volesse fruire di questo servizio può chiamare allo 0815234057 o recarsi presso il centro di prima accoglienza. Allestiremo anche delle aree di attesa per chi volesse dormire in auto”.

SERVIZIO CON PSICOLOGO

“Abbiamo attivato un servizio con psicologo per aiutare chi è nel panico. Abbiamo fatto un ulteriore controllo sulle scuole comunali e provinciali. Non vi sono danni, sono ore difficili ma le supereremo insieme”.

Josi Gerardo Della Ragione ricorda che ci sono state due riunioni con la Protezione Civile nazionale e con la Prefettura di Napoli: “Dopo le tante scosse subite – osserva – tra cui due di magnitudo 3.9, c’è uno sciame sismico legato al fenomeno del bradisismo tutt’ora in corso. Capisco la paura, la preoccupazione. Ma sappiate che noi siamo al lavoro incessantemente”.

Intanto, sul territorio, i sindaci di Pozzuoli, Luigi Manzoni e Bacoli, Josi Della Ragione, si preparano a incontrare Fabio Ciciliano, capo della Protezione Civile nazionale che oggi pomeriggio sarà a Monteruscello, dove alle 18.30 parteciperà ad un incontro informativo con la cittadinanza.

Ci saranno anche il prefetto di Napoli, Michele de Bari, i sindaci, nonchè rapprsentanti di Ingv ed Osservatorio vesuviano.

Redazione

Per info e comunicati: [email protected] | [email protected]

admin has 108137 posts and counting.See all posts by admin

error: Contenuto Protetto!