Sanremo 2025, gli ascolti della prima serata: Conti supera Amadeus
“Tutta l’Italia, tutta l’Italia” ha guardato la prima puntata dell’edizione 75ª del Festival di Sanremo.
Questa mattina è lecito richiamare il claim del brano di Gabry Ponte scelto per la kermesse guidata da Conti. All’indomani del debutto, in casa Rai questa mattina si festeggiano ascolti record.
La serata del primo ascolto dei 29 brani ha registrato una media del 65,3% di share con 12 milioni e 600mila spettatori.
“Tutta l’Italia, tutta l’Italia” ha guardato la prima puntata dell’edizione 75ª del Festival di Sanremo.
Questa mattina è lecito richiamare il claim del brano di Gabry Ponte scelto per la kermesse guidata da Conti. All’indomani del debutto, in casa Rai questa mattina si festeggiano ascolti record.
La serata del primo ascolto dei 29 brani ha registrato una media del 65,3% di share con 12 milioni e 600mila spettatori.
LA TOTAL AUDIENCE
I dati sono ricavati con il metodo Total Audience introdotto lo scorso dicembre. In questo nuovo calcolo, oltre alla tv tradizionale, vengono inclusi anche gli altri device collegati in diretta su RaiPlay: pc, tablet e smartphone.
Superato il debutto dell’anno scorso di Amadeus che, con il calcolo tradizionale, si era fermato al 65,1% con una media di 10.561.000 telespettatori.
“Non ho fatto e continuerò a non fare paragoni con le edizioni passate”. Ha risposto così il direttore artistico, Carlo Conti, dopo l’illustrazione dei dati di ascolto della prima serata del Festival di Sanremo.
LA SECONDA SERATA
Archiviato il debutto dell’edizione 75 del Festival di Sanremo, si guarda già alla seconda serata. Saranno solo la metà gli artisti che ricanteranno il loro brano, 15 per la precisione.
A votare saranno il pubblico da casa e la giuria delle radio. Si inizierà con la semifinale delle Nuove Proposte: si esibiranno i 4 giovani artisti in due sfide dirette e solo due andranno alla finale di mercoledì 13. Alex Wyse si scontrerà con Vale Lp e Lil Jolie, Maria Tomba con Settembre I quattro brani saranno votati dalle tre giurie, pubblico, sala stampa tv e web e radio.
Tutti i ragazzi saranno protagonisti del Sanremo Giovani World Tour che andrà in scena in giro per il mondo nei prossimi mesi.
I 15 CANTANTI
Rocco Hunt; Elodie Lucio Corsi; The Kolors; Serena Brancale; Fedez; Francesca Michielin; Simone Cristicchi; Marcella Bella; Bresh; Achille Lauro; Giorgia; Rkomi; Rose Villain; Willie Peyote.
CO-CONDUTTORI ED OSPITI
Sul lato co-conduttori ci saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Ospiti, invece, Damiamo David dei Måneskin e il cast di “Follemente” (Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Vittoria Puccini, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Edoardo Leo, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria), il film di Paolo Genovese. E anche il cast di Bel Canto. Sul Suzuki Stage ci sarà BigMama.
Anche alla fine di questa serata sarà stilata una classifica generale e comunicate solo le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.
(Dire)