Teverola. Raccolta rifiuti, lavoratori in sciopero
“I lavoratori della raccolta rifiuti sono in agitazione a Teverola perché sono in balia delle onde e subiscono ancora una volta i forti disagi dopo l’ennesima assegnazione della gara d’appalto pubblica alla società ISVEC, gara d’appalto soggetta a forti polemiche dopo la sua assegnazione sia tra le stesse maestranze, ma anche tra i cittadini e la politica cittadina”.
A denunciarlo, il sindacato USB.
“Un’appalto che da metà gennaio 2025 ha visto i lavoratori catapultati in quest’azienda con sede a Vitulazio, nell’alto casertano, ma con sede automezzi situata nelle campagne di Casal di Principe dove ogni mattina i lavoratori si devono recare per iniziare il proprio turno e da dove partono i mezzi per poter affrontare la giornata di lavoro; una situazione che crea, appunto, forti disagi logistici ai lavoratori e crea di conseguenza un forte malessere per poter svolgere al meglio il proprio turno di lavoro ed un buon servizio alla cittadinanza di Teverola”.
“Nell’orario di lavoro troppo tempo viene sprecato per raggiungere la sede-deposito dei mezzi situata in mezzo al nulla, i lavoratori devono percepire perciò un disagio economico adesso”.
“Altra forte pressione è il sott’organico atavico che da anni si ripete negli appalti, in una cittadina di quasi 15 mila abitanti e con una zona ASI, tra le più grandi della Regione, il numero di addetti alla raccolta rifiuti urbana dovrebbe essere intorno a circa trenta unità lavorative sul territorio, almeno due operatori per mille abitanti e non meno della metà”.
“L’altra e non meno importante richiesta dei lavoratori, è chiara, il Comune di Teverola e l’Amministrazione devono dotarsi di un Centro di Raccolta Rifiuti sul proprio territorio, un progetto fattibile che potrebbe trovare da subito i fondi economici nel PNRR, centro che dovrebbero far crescere e rispettare una giusta e buona percentuale di raccolta differenziata abbassando di conseguenza anche le tasse ai cittadini ma soprattutto servirebbe per debellare e scongiurare i troppi sversamenti illeciti nelle campagne della Cittadina e le varie discariche abusive sul territorio, un’opportunità per far fronte ai problemi legati alla Terra dei Fuochi, i roghi tossici”.
“Inoltre come da CCNL di categoria i lavoratori devono usufruire obbligatoriamente anche di spogliatoi, di bagni e di docce che servono per svolgere il proprio lavoro in sicurezza per loro stessi e per i loro familiari, insomma una grave carenza che il Comune deve provvedere al più presto e in modo celere, questa situazione e questi disagi devono interrompersi e le soluzioni sono dietro l’angolo basta fare il proprio lavoro Amministrativo, provvederemo alla segnalazione agli organi preposti se non ascoltati”.
“Basta con le favole della mancanza di fondi economici da parte dell’Amministrazione Comunale, sarà sciopero il 21 Febbraio con presidio al Comune di Teverola dalle ore 8”.